Piz da Peres
 Questa cima rocciosa sta come un pilastro angolare ad ovest delle dolomiti di Braies; l'escursione conduce attraverso un paesaggio magnifico fra roccie frastigliate sul versante nord e pendii erbosi soleggiati sul versante sud. Partenza Hotel Monte Paraccia, seguire segnavia nr. 19, al crocifisso il segnavia nr. 12 fino alla vetta. 
 Durata 
3h 40m
 Lunghezza 
5,5 km
 Difficoltà 
difficile
Plan de Corones
 Da San Vigilio al Passo Furcia (segnavia n. 1), strada forestale sino alla vetta; oppure scorciatoia passando accanto al rifugio Panorama e la Ücia Soredl. Ritorno anche sul versante di Pieve. 
 Durata 
6h 30m
 Lunghezza 
19 km
 Difficoltà 
media
Alpe di Senes
 Da Pederü seguire la strada di accesso alle malghe di Fodara Vedla/Senes, da Senes seguire il segnavia n. 6. Possibilità di discesa al Lago di Braies (Alta Via n. 1), 3 ore da Biella. 
 Durata 
6h 30m
 Lunghezza 
16 km
 Difficoltà 
media
Alpe di Senes attraverso Ciastlins
 Lé dla Creda - segnavia n. 25 per la valle di Ciastlins, a circa 400 m dal primo spartiacque seguire a destra il segnavia n. 24, forcella di Riciogogn, discesa alla malga di Sennes (rifugio Munt de Senes - rifugio Sennes), ritorno anche per Fodara Vedla - Pederü. 
 Durata 
4h 45m
 Lunghezza 
11 km
 Difficoltà 
difficile
San Vigilio - Tamersc - Pederü
 Partendo dalla piazza principale per Valiares oppure dall'Aqua Bad Cortina Oasis Hotel, si segue il sentiero "Tres La Val" fino alla spiaggetta Ciamaor. Dopo la spiaggetta Ciamaor seguire le indicazioni "Tres La Val"; proseguire sulla destra del Rio Rudo fino al ponticello per il Lé dla Creda. Rimanere sul sentiero e proseguire per prati e boschi di pini, in parte a destra e in parte a sinistra della strada, per raggiungere prima la malga di Tamersc e dopo circa 3 km l'albergo alpino Pederü. Stesso itinerario per il ritorno a San Vigilio. 
 Durata 
3h 20m
 Lunghezza 
12
 Difficoltà 
facile
 





